Sistemi antintrusione


Impianti antintrusione

Ladri e scassinatori hanno ogni interesse a non far notare la propria presenza.
Rispetto ad una sicurezza passiva come possono essere porte e serramenti blindati, che mira solo a cercare di tener fuori i malintenzionati, un impianto antintrusione agisce attivamente, rendendo nota la presenza di estranei con la possibilità di inviare una chiamata d'allarme a te e/o alle forze dell'ordine.


I sistemi cablati vengono collegati alla rete elettrica, hanno una batteria di supporto nel caso manchi la corrente, e fanno scattare l’allarme se un ladro tagliasse i cavi. I sistemi wireless hanno il grande vantaggio di poter essere installati senza necessità di opere murarie e passaggio di cavi, consentendone un posizionamento più semplice e meno intrusivo essendo alimentati da una batteria. A livello estetico non ci sono sostanziali differenze tra i due tipi di sistema.

Tipologia di rilevatori

A seconda delle vostre necessità e del tipo di abitazione da proteggere si può prevedere una protezione perimetrale, volumetrica, o una combinazione di entrambe.

I rilevatori volumetrici rilevano la presenza di qualcuno all’interno dell’appartamento.
Esistono sensori “pet immunity”, utili per evitare che animali domestici possano accidentalmente far scattare l’allarme.
Al contrario, con dei rilevatori perimetrali si protegge l’edificio dall’esterno, avvisando del tentativo di intrusione in casa.

Una volta definita il tipo di protezione necessaria, andranno posizionati nei punti critici i sensori più adatti alle vostre esigenze.
Tra le numerose tipologie di rilevatori ci sono sensori a contatto magnetico, a raggi infrarossi o a doppia tecnologia infrarossi/microonde; quest'ultimi prevedono un sistema aggiuntivo a microonde che migliora il rilevamento e riduce i casi di falso allarme.

 
Esempio di sensore infrarosso a tenda
Attiva l'allarme nel momento in cui il fascio infrarosso viene attraversato.
Particolarmente indicato nel caso si vogliano lasciare le finestre aperte in vostra assenza o di notte senza rinunciare alla sicurezza
Esempio di sensore magnetico
Attiva l'allarme in caso di forzatura o apertura di porte e/o finestre

Anche per ambienti esterni esistono rivelatori per ogni esigenza e ambiente, con numerosi tipi di barriere a infrarossi o microonde.
I rivelatori a microonde sono ideali per zone come la nostra dove la nebbia può risultare particolarmente fitta.

  Gli attuali impianti permettono inoltre d’inserire e disinserire l’allarme in modo parzializzato (a zone).
Questo consente, ad esempio nel caso di un’azienda, di lasciare libero accesso solo a determinati uffici o reparti, continuando a proteggere gli altri.
È possibile infine attivare e disattivare anche a distanza l’antifurto da applicazione mobile. Attraverso quest’ultima è possibile monitorare l’impianto.


Marco Salvagno